Rispetto ai modelli Carrera, la 911 Turbo (tipo 964) aveva una carrozzeria più ampia con passaruota molto più esposti. Sulla parte posteriore dominavano gli alettoni posteriori ampiamente ripresi dalla Turbo 3.3 del modello G e due terminali di scarico ovali. Attraverso il tubo sinistro fuoriuscivano i gas di scarico, solamente quando la valvola regolatrice della pressione di alimentazione del turbocompressore era aperta.
Negli anni modelli 1991-92 la 911 Turbo era alimentata da un motore sovralimentato da 3,3 litri che erogava una potenza di 320 CV. Nell'anno modello 1993 fu dotata di un motore da 3,6 litri con una potenza di 360 CV. Questa versione si distingueva tra l'altro per le pinze freno verniciate in colore rosso.
La 911 Turbo del tipo 964 era disponibile, ad eccezione di una piccola serie Cabriolet, esclusivamente in versione Coupé.