Skip to main content
75 Years of Porsche
Officially approved Porsche Club 234

Gli equipaggi si sono radunati di buon mattino presso la sede del Centro Porsche Abruzzo e Molise dalla quale la carovana ha poi preso il via per il trasferimento via autostrada sino ad Arezzo.

Qui giunti, dopo un frugale snack, il gruppo dei partecipanti si è trasferito presso il Museo di Arte Medioevale e Moderna di Arezzo per ammirare le opere in terracotta invetriata di Luca Della Robbia e della sua Scuola.

Terminata la visita i partecipanti si sono dedicati alla visita del centro storico di Arezzo, delle sue bellezze storiche e monumentali e dei suoi …. negozi.

Nel tardo pomeriggio la carovana si è diretta alla “Badia di Campoleone”, villa dell’ottavo secolo trasformata in delizioso albergo a quattro stelle, per la cena e per il pernottamento.

La giornata si è conclusa con una ricca cena a base di specialità gastronomiche toscane, consumata nel ristorante ricavato nell’antica cucina della badia.

La domenica ha avuto inizio all’insegna del relax, delle passeggiate nel verde e del dolce far niente: percorso benessere comprensivo di idromassaggio, sauna e bagno turco nell’apposita struttura annessa alla badia e poi tuffi e sole a volontà nella piscina immersa nei verdi prati che circondano il complesso.

Dopo la seconda colazione consumata a bordo piscina gli equipaggi sono risaliti sulle loro Porsche diretti a Foiano Valdichiana, dove hanno potuto ammirare “Lo svenimento della Vergine”, splendida opera monumentale in terracotta invetriata dei Della Robbia, conservata nella Basilica di San Francesco.

Al termine della visita i più volenterosi hanno proseguito per San Giovanni Valdarno per visitare un’importante mostra di opere dei Della Robbia per fare infine rientro alle loro case, appagati nel corpo e nello spirito da due giornate piacevolmente intense all’insegna dell’amicizia e della cultura.